Quali sono i principi di base per la selezione delle apparecchiature di essiccazione?

25 visualizzazioni

 

Quali sono i principi di base per la selezione delle apparecchiature di essiccazione?

 

Abstract:

Ogni tipo di apparecchiatura di essiccazione ha un ambito di applicazione specifico e per ogni tipo di materiale è possibile trovare diverse tipologie di apparecchiature di essiccazione in grado di soddisfare i requisiti di base, ma ne esiste una sola più adatta. Se la scelta non è appropriata, l'utente non solo deve sostenere inutili costi di approvvigionamento una tantum, ma deve anche pagare il prezzo elevato dell'intero ciclo di vita, come bassa efficienza, elevato consumo energetico, elevati costi operativi, scarsa qualità del prodotto e persino il malfunzionamento dell'apparecchiatura.

Di seguito sono riportati i principi per la selezione delle attrezzature di essiccazione. È difficile dire quale o quali siano i più importanti. La selezione ideale deve essere incentrata sulle proprie condizioni, a volte è necessario scendere a compromessi.

 

1. Applicabilità: l'apparecchiatura di essiccazione deve essere adatta a materiali specifici, per soddisfare i requisiti di base per l'uso dell'essiccazione dei materiali, tra cui una buona gestione dei materiali (alimentazione, trasporto, fluidizzazione, dispersione, trasferimento di calore, scarico, ecc.) e per soddisfare i requisiti di base di capacità di lavorazione, disidratazione e qualità del prodotto.

 

2. Elevata velocità di essiccazione: per quanto riguarda la velocità di essiccazione, il materiale è altamente disperso nell'aria calda durante l'essiccazione convettiva, il contenuto di umidità critica è basso e la velocità di essiccazione è elevata, anche con l'essiccazione convettiva. Diversi metodi di essiccazione presentano un diverso contenuto di umidità critica e una diversa velocità di essiccazione.

 

3. Basso consumo energetico: i diversi metodi di essiccazione hanno indici di consumo energetico diversi.

 

4. Risparmio sull'investimento: per completare la stessa funzione dell'apparecchiatura di essiccazione, a volte la differenza di costo è grande, conviene scegliere quella più bassa.

 

5. Bassi costi di gestione: ammortamento delle attrezzature, consumo energetico, costi di manodopera, costi di manutenzione, costi dei pezzi di ricambio e altri costi di gestione il più bassi possibile.

 

6. Si dovrebbe dare priorità alle apparecchiature di essiccazione con struttura semplice, sufficiente fornitura di pezzi di ricambio, elevata affidabilità e lunga durata.

 

7. Soddisfare i requisiti di tutela ambientale, buone condizioni di lavoro, elevata sicurezza.

 

8. È meglio effettuare un esperimento di essiccazione del materiale prima di selezionarne il tipo e comprendere a fondo l'attrezzatura di essiccazione utilizzata per materiali simili (vantaggi e svantaggi), il che è spesso utile per una scelta corretta.

 

9. Non affidarti completamente all'esperienza passata, presta attenzione all'assorbimento delle nuove tecnologie, ascolta il parere degli esperti.

 

 


Data di pubblicazione: 23 aprile 2024