I vantaggi e gli svantaggi delle apparecchiature di essiccazione e i vincoli sul gioco dei fattori da comprendere appieno

45 visualizzazioni

I vantaggi e gli svantaggi delle apparecchiature di essiccazione e i vincoli sul gioco dei fattori da comprendere appieno

 

Abstract:

L'apparecchiatura di essiccazione viene riscaldata per far fuoriuscire il vapore acqueo (generalmente acqua o altri componenti liquidi volatili) dal materiale, al fine di ottenere la quantità di umidità desiderata nel materiale solido. L'essiccazione è finalizzata all'utilizzo del materiale o a ulteriori lavorazioni. In pratica, l'essiccazione è un processo relativamente semplice, tuttavia, in alcuni casi, le particelle non sono completamente asciutte. Ciò è dovuto a una serie di fattori esterni che influenzano...

 

L'apparecchiatura di essiccazione viene riscaldata per far fuoriuscire il vapore acqueo (generalmente acqua o altri componenti liquidi volatili) dal materiale, al fine di ottenere la quantità di umidità desiderata nel materiale solido. L'essiccazione è finalizzata all'utilizzo del materiale o a ulteriori lavorazioni. In pratica, l'essiccazione è un processo relativamente semplice, ma in alcuni casi le particelle non si essiccano completamente. Ciò è dovuto al fatto che alcuni fattori esterni influenzano l'effetto dell'essiccazione, in particolare i seguenti aspetti:

1. Temperatura di essiccazione: si riferisce alla temperatura dell'aria nel tamburo di essiccazione. Ogni materia prima, a causa delle sue proprietà fisiche, come struttura molecolare, peso specifico, calore specifico, contenuto di umidità e altri fattori, presenta alcune limitazioni relative alla temperatura di essiccazione. Una temperatura troppo elevata può causare volatilizzazione e deterioramento o agglomerazione delle materie prime, mentre una temperatura troppo bassa può impedire il raggiungimento delle condizioni di essiccazione richieste per alcune materie prime cristalline. Inoltre, il tamburo di essiccazione deve essere isolato per evitare perdite di temperatura, con conseguente calo della temperatura di essiccazione o spreco di energia.
2. Punto di rugiada: nell'essiccatore, l'aria umida viene prima rimossa, in modo che contenga un'umidità residua molto bassa (punto di rugiada). Successivamente, l'umidità relativa viene ridotta riscaldando l'aria. A questo punto, la pressione di vapore dell'aria secca è bassa. Riscaldandosi, le molecole d'acqua all'interno delle particelle vengono liberate dalle forze di legame e si diffondono nell'aria circostante.
3. Tempo: nell'aria circostante il pellet, il calore impiega un po' di tempo per essere assorbito e le molecole d'acqua per diffondersi sulla superficie del pellet. Pertanto, il fornitore della resina dovrebbe specificare il tempo necessario affinché il materiale si asciughi efficacemente alla temperatura e al punto di rugiada appropriati.
4. Flusso d'aria: l'aria calda e secca trasferisce calore alle particelle nel contenitore di essiccazione, rimuove l'umidità dalla superficie delle particelle e la reimmette nell'essiccatore. Pertanto, è necessario un flusso d'aria sufficiente a riscaldare la resina alla temperatura di essiccazione e a mantenerla per un certo periodo di tempo.
5. Volume d'aria: il volume d'aria serve per rimuovere l'umidità dalle materie prime del solo mezzo Y. La dimensione del volume d'aria influirà positivamente o negativamente sull'effetto di deumidificazione. Un flusso d'aria troppo elevato può portare a una temperatura dell'aria di ritorno troppo elevata, con conseguente surriscaldamento e compromissione della stabilità. Un flusso d'aria troppo ridotto non può rimuovere completamente l'umidità dalle materie prime. Il flusso d'aria influisce anche sulla capacità di deumidificazione dell'essiccatore.

 

Vantaggi:

1. Il tempo di essiccazione del materiale è molto breve (in secondi) grazie all'ampia superficie del gruppo di goccioline.

2. Nel flusso d'aria ad alta temperatura, la temperatura del materiale a contatto con la superficie non supera la temperatura di bulbo umido del mezzo di essiccazione e la temperatura del prodotto finale non è elevata grazie alla rapida essiccazione. Pertanto, l'essiccazione a spruzzo è adatta per materiali sensibili al calore.
3. Elevata efficienza produttiva e pochi operatori. Grande capacità produttiva e alta qualità del prodotto. Il volume di spruzzo orario può raggiungere centinaia di tonnellate, una delle capacità di movimentazione dell'essiccatore.
4. Grazie alla flessibilità dell'operazione di essiccazione a spruzzo, è possibile soddisfare gli indici di qualità di vari prodotti, come la distribuzione granulometrica, la forma del prodotto, le proprietà del prodotto (assenza di polvere, fluidità, bagnabilità, rapida solubilità), il colore del prodotto, l'aroma, il gusto, l'attività biologica e il contenuto umido del prodotto finale.
5. Semplificare il processo. La soluzione può essere trasformata in prodotti in polvere direttamente nella torre di essiccazione. Inoltre, l'essiccazione a spruzzo è facile da meccanizzare e automatizzare, riduce la dispersione di polvere e migliora l'ambiente di lavoro.

https://www.quanpinmachine.com/

 

YANCHENG QUANPIN MACHINERY CO.. LTD
Responsabile delle vendite – Stacie Tang

Parlamentare: +86 19850785582
Tel: +86 0515-69038899
E-mail: stacie@quanpinmachine.com
WhatsApp: 8615921493205
Indirizzo: provincia di Jiangsu, Cina.

 


Data di pubblicazione: 24 febbraio 2025